Detrazioni Fiscali
Filter
Showing all 8 results
Gli svariati emendamenti legislativi hanno inciso radicalmente sulla relativa disciplina con l’ulteriore conseguenza che questa seconda edizione della “Guida al Superbonus 110%” è stata completamente riscritta rispetto alla prima anche alla luce dei numerosi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate.
Le modifiche normative hanno coinvolto diversi ambiti. In primis, è stato prorogato il termine entro cui poter effettuare gli interventi agevolati al 110 per cento ora per gli immobili condominiali fissato al 31 dicembre 2023.
Guida pratica al nuovo Superbonus 110%. Le detrazioni fiscali per il risparmio energetico e la riduzione del rischio sismico previste dal D.l. n. 34/2020 (decreto rilancio). Con software
Gli interventi che possono usufruire del maxi sconto fiscale sono tutti gli interventi di miglioramento del risparmio energetico o interventi di ristrutturazione nelle zone terremotate: è confermata la possibilità di sconto in fattura o cessione del credito.
La guida di ItaliaOggi propone anche tutte le altre detrazioni e agevolazioni nel settore edilizio:
- bonus ristrutturazioni 50%,
- bonus facciate,
- bonus mobili,
- bonus giardino.
Questo manuale aiuta il progettista a scegliere soluzioni ottimali dal punto di vista tecnico-economico per l’efficienza energetica negli interventi su edifici esistenti o nuove costruzioni.
Il testo, una guida pratica all’applicazione dell’incentivo Superbonus 110%, effettivo fino al 2025. Illustra modalità e criteri per redigere l’asseverazione della congruità delle spese con i nuovi tetti per gli incentivi. Analizza, inoltre, con grafici del calcolo, differenziato in funzione della suddivisione dei costi di sola fornitura, installazione e posa in opera, per le verifiche di congruità per tipologia di intervento.
La possibilità di eseguire dei lavori con un recupero fiscale del 110% ha suscitato notevole interesse nel pubblico. Nel contempo vi sono state forti strumentalizzazioni da parte di chi, fin dal primo giorno, ha affermato che fosse possibile svolgere dei lavori gratis.
Proprio per aiutare questa ricerca svilupperemo tre distinte riflessioni:
- aspetti giuridici
- aspetti tecnici
- aspetti fiscali.